Home

Progetto Polaris

L'Anfiteatro morenico di Ivrea con la sua estensione di 600km e' il piu' grande d'Europa. Include 92 comuni con una popolazione totale di 200,000 persone, 25,000 delle quali vivono a Ivrea.
L'area del Canavese costituisce un' importante zona per quanto riguarda la fisica del territorio e la sua morfologia, le quali sono soggetto di molti studi.

Polaris, promosso dal comune di Cossano Canavese insieme ad altri comuni, e' un progetto culturale creato per rilanciare la zona e la sua economia. Un' azione che si rifa' a risorse esistenti, in particolare natura e agricoltura che in questa zona affondano le loro radici nella storia e nella cultura millenaria del posto.

La Pera Cunca, una delle piu' interessanti rocce del periodo celtico, e il Castello di Masino, situato sull' omonima collina, sono solo alcuni siti d' importanza storica protetti nell'area del Canavese.

La priorita' del responsabile di questo progetto e' la creazione di vari itinerari che colleghino questi siti d'interesse. 11 Strade che formano un totale di 248 Km sono state scelte come possibili candidate.

Extending over approximately 600km, the Ivrea Morainic Amphitheatre is Europe's biggest glacial amphitheatre. It includes 92 municipalities with a total population of around 200,000, of which 25,000 live in Ivrea.
The whole of this area of Canavese constitutes a preeminent site of physical and material morphological interest which is the subject of a proposal for the revaluation of its landscape and environment.

Polaris, promoted by the Cossano Canavese Municipality in partnership with other Municipalities, is a cultural project designed to stimulate the relaunch of this area and foster opportunities for sustainable social and economic development. A process that starts from existing resources, particularly nature and agriculture which here, more than in other places, are rich with important historic-cultural and archeoastronomic evidence.

The Pera Cunca, one of the most interesting and enigmatic Celtic period cupped rocks, and Masino Castle, situated on the hill of the same name, a F.A.I., National Trust of Italy property, are just some of the historic sites to be protected in the Canavese area.

Top priority of the Masterplan for this project is the creation of a system of themed routes that include these sites of particular interest. No less than 11 routes covering a total of approximately 284 kilometres have been identified. The stars and archeoastronomy will become the passwords to access a system of historic knowledge and future development of the area around the Ivrea Morainic Amphitheatre.

Concept (en)

Documenti

Concept (it)

Documenti

Manifesto (en)

Documenti

Manifesto (it)

Documenti

Partners

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet